ATTIVITA’ DEL GRUPPO NEL 2022

Oggi Eduardo De Filippo dovrebbe recitare ‘Le difficoltà (gli esami) non finiscono mai’: non bastava il Covid ora abbiamo anche la guerra alle porte. Così anche il 2022 dopo 2020 e 2021 si preannuncia difficile.

Il Gruppo Multidisciplinare ha inteso prendere le difficoltà come sproni e per questo utilizzando nel possibile i moderni mezzi di comunicazione si è dato spontaneamente un direttivo ove a richiesta hanno risposto i seguenti componenti:

Questo direttivo dovrebbe restare in carica per due anni ovvero sino a fine 2023.

Tra le altre attività del Gruppo riveste particolare importanza l’organizzazione dell’incontro annuale che quest’anno dovrebbe costituire il 1° simposio del Gruppo dal titolo “Percorso diagnostico terapeutico del paziente con calcolosi renale”.

Il Gruppo ha trovato per questo in MedicalChannel di Bologna il suo provider, e la prospettiva è quella di trasformare il simposio in uno strumento FAD da apporre free for all sul sito.

Anche il sito ha visto la sua crescita, potendo vantare un archivio di 30 tra tesi, presentazioni, figure, percorsi diagnostici terapeutici e raccomandazioni, e 87 pubblicazioni della letteratura internazionale nel suo archivio bibliografico.

All’interno del prossimo 1° simposio è previsto un momento di incontro a mo’ di assemblea costituente per il proseguo della migliore organizzazione del Gruppo stesso.

Marco Lombardi