Filiberto Zattoni

Filiberto Zattoni



Già direttore reparto di Urologia dell’Ospedale di Padova

Il Prof. Zattoni ha organizzato numerosi Corsi di perfezionamento in Endourologia, sia a Udine che a Verona, sviluppando tecniche endoscopiche mininvasive con l’utilizzo di strumenti rigidi e flessibili e sistemi di litotrissia, come il LASER. La sua esperienza chirurgica è basata su più di 12000 procedure applicate a tutti i diversi ambiti dell’urologia (chirurgia aperta, endoscopia, endourologia, laparoscopia compresa quella robot assisitita).

FORMAZIONE

Il Prof. Zattoni si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1975 presso l'Università degli Studi di Verona. Nel 1978 ha poi conseguito la specializzazione in Urologia presso l'Università di Padova.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Sin dalla laurea, si è dedicato costantemente all'insegnamento delle materie di Urologia, cominciando come responsabile delle esercitazioni per gli studenti di Medicina dell’Università di Padova, poi come docente di "Elementi di Anatomia Chirurgica", dei corsi di Tecniche Endourologiche/Nuove tecniche interventive in Urologia" e infine dei corsi di "Urologia Geriatrica" e "Tecniche di Riabilitazione della Vescica" presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria.

In seguito è stato Coordinatore del Corso Integrato di "Malattie del Rene, Vie Urinarie e Reumatologia" presso l’Università di Udine.

E' poi divenuto Direttore del Dipartimento Sperimentale Interaziendale di Urologia a Udine, e dal 2004 ha ottenuto la Cattedra di Urologia dell’Università degli Studi della città (diventando Professore Ordinario dal 2007).

Dal 2005 al 2009 viene distaccato presso l’Università degli Studi di Verona, dove diventa anche Direttore della Scuola di Specialità in Urologia e dirige l’Unità Complessa di Urologia presso il Policlinico di Verona.

Dal dicembre 2009 è Direttore dell' U.O.C. di Urologia presso l'Azienda Ospedaliera di Padova ed è Direttore della scuola di specializzazione in Urologia presso l'Università di Padova.

Negli anni, ha frequentato per studio diversi Reparti urologici negli USA e in Europa, tra cui il Centro Tumori del Roswell Park Memorial Institute di Buffalo (New York, USA), la Mayo Clinic di Rochester (Minnesota, USA), il Dipartimento di Urologia della Florida University di Gainesville (Florida, USA).

PUBBLICAZIONI

Ha pubblicato più di 400 lavori scientifici su riviste italiane e straniere. E' particolarmente perfezionato nell'ambito della chirurgia robotica.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO CON QUESTO SPECIALISTA