La gestione della nefrolitiasi e soprattutto la gestione delle forme recidivanti di nefrolitiasi necessita
dell’intervento e della collaborazione di diverse figure professionali che intervengono nelle diverse
fasi della malattia.
0
La mission del nefrologo che è chiamato a comprendere il momento
eziopatogenetico della patologia e a mettere in campo tutto quanto ha in se il germe della
prevenzione delle recidive, ovvero sciogliere il nodo del/dei ‘dismetabolismo/i’ che affliggono il
paziente con nefrolitiasi recidivante (NLR) è diversa da quella ad esempio dell’urologo.
Questa è infatti l’unica modalità comprovata dalla letteratura scientifica internazionale in grado di
ridurre o annullare la recidività e contenere le eventuali complicanze-
0