La valutazione metabolica, pur essendo consigliata da linee guida nazionali ed internazionali, trova una limitata diffusione fra pazienti con nefrolitiasi a causa delle difficoltà di accesso alle indagini e/o di raccolta urinaria. Per questo, accanto alla classica raccolta di 24 ore, sono state proposte modalità alternative e semplificate. Riportiamo qui i risultati del confronto fra urine di 24 ore in raccolta doppia (Lithotest) e quelle della notte (Test RF). Abbiamo arruolato 54 pazienti litiasici, esclusi quelli con litiasi infetta o cistinica. Per il Lithotest sono stati dosati gli analiti necessari al calcolo dello stato di saturazione (ß), mentre per il test RF sono stati dosati calcio, magnesio, ossalato, citrato, fosfato, solfato, pH e creatinina. Il confronto è stato fatto esprimendo i parametri come rapporto su creatinina. Il calcolo delle ßCaOx, ßbrushite e ßAU è stato fatto mediante Lithorisk.com su urine da Lithotest mentre per le urine RF le ß sono state stimate con algoritmi che utilizzano solo i parametri misurati in RF. Abbiamo trovato correlazioni molto significative per tutti i parametri, pur con medie diverse fra Lithotest ed RF. Buona corrispondenza fra le due serie di misure, valutata mediante test di Bland-Altman, è stata trovata per calciuria, citraturia, ossaluria, solfaturia,…